Involtini di parmigiana di melanzane ripieni: ricetta tradizionale rivisitata
Vuoi portare in tavola un secondo piatto che unisca la tradizione della parmigiana di melanzane a un ripieno goloso? Peppenella ti svela gli involtini di parmigiana di melanzane: fette di melanzane fritte farcite con carne macinata, scamorza affumicata e fior di latte, cotti in un sugo di pomodoro profumato. Ideali per una cena elegante o un pranzo domenicale, questi involtini conquistano per la loro ricchezza e versatilità!

Ingredienti e Preparazione:
Ingredienti per 7 involtini
- 5 melanzane lunghe (tagliate a fette da 1 cm);
- 300-350 g di carne macinata (manzo, suino o mista);
- ½ cipolla tritata;
- ½ bicchiere di vino bianco;
- 150 g di fior di latte (a dadini);
- 200 g di scamorza affumicata (grattugiata);
- 900 g di passata di pomodoro;
- Sale e olio q.b;
- Basilico q.b.;
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Dosi per: 7 involtini
- Costo: Medio
Procedimento step-by-step
1. Preparare le melanzane:
- Friggi le fette di melanzane in olio a 180°C fino a doratura. Sgocciolale su carta assorbente.
2. Cucinare il ripieno di carne:
- Rosola la cipolla in padella, aggiungi la carne macinata e sfuma con il vino.
- Unisci 2 mestoli di passata e cuoci fino a ottenere un composto asciutto ma umido.
3. Assemblaggio degli involtini:
Disponi 3 fette di melanzana a forma di fiore. Al centro, adagia 2 cucchiaini di carne, dadini di fior di latte e scamorza.
Chiudi a fiore ripiegando le fette verso l’interno.
4. Cottura al forno:
- Distribuisci la passata in una teglia, adagia gli involtini e ricoprili con altro sugo.
- Inforna a 180°C per 25 minuti, poi aggiungi la scamorza rimanente e cuoci altri 10 minuti.
Consigli di Peppenella
Melanzane perfette
Scegli melanzane lunghe e fresche per facilitare l’arrotolamento.
Preparazione
Se volete gli involtini di parmigiana di melanzane si possono preparare anche un giorno prima. Prima di servirli potete riscaldarli nel microonde o nel forno e servirli caldi, così da mantenere l’effetto della scamorza sciolta
Conservazione
Si conserva in frigo massimo 3 giorni
Sul canale YouTube troverai la versione video di questa ricetta con dettagli ancora più approfonditi. Ti guiderò personalmente attraverso ogni passaggio, mostrando le tecniche corrette.