Paccheri ripieni croccanti: antipasto gourmet con zucca, ricotta e salame

Cerchi un antipasto che faccia dire “wow” ai tuoi ospiti? Peppenella ti svela i suoi paccheri ripieni fritti: una delizia croccante all’esterno e sorprendentemente cremosa all’interno, con zucca, ricotta di pecora e salame. Ideali per aperitivi, feste o una cena speciale, questi golosi “bocconcini” si preparano in anticipo e si friggano al momento. Segui i trucchi per una frittura perfetta e una farcitura senza sprechi!

Paccheri ripieni dorati, croccanti e ripieni di formaggio, serviti su un piatto giallo. Perfetti come antipasto sfizioso

Ingredienti e Preparazione:

Ingredienti per 30 paccheri

Procedimento step-by-step

1. Preparare il ripieno:

  • Cuoci la zucca in acqua bollente per 15 minuti, poi schiacciala in una purea liscia.
  • Mescola in una ciotola: purea di zucca, ricotta, salame, provola. Regola di sale.

2. Lessare i paccheri:

Lessali in acqua salata per metà cottura indicata sulla confezione (restano al dente). Scolali e raffreddali sotto acqua fredda per bloccare la cottura.

3. Farcire e panare:

  • Riempi ogni paccheri con il composto aiutandoti con un cucchiaino.
  • Passa i paccheri prima nelle uova sbattute, poi nel pangrattato, premendo bene.

4. Friggere e servire:

  • Scalda l’olio a 180°C (usa un termometro o testa con un cubetto di pane: deve salire in 15 sec).

  • Friggi i paccheri 2-3 minuti fino a doratura. Scolali su carta assorbente.

Consigli di Peppenella

Prepara in anticipo

Farcisci e pana i paccheri il giorno prima, conservandoli in frigorifero, prima di servirli riscaldali 2 minuti nel microonde 

Si possono conservare in frigo per un massimo di 3 giorni 

Sul canale YouTube troverai la versione video di questa ricetta con dettagli ancora più approfonditi. Ti guiderò personalmente attraverso ogni passaggio, mostrando le tecniche corrette.

Scopri il Gusto della Creatività!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana ricette deliziose, trucchi da chef e ispirazioni per portare in tavola piatti irresistibili.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto