Pandoro salato antipasto di natale: ricetta semplice con salumi e formaggio
Vuoi stupire gli ospiti con un Pandoro Salato Antipasto di Natale originale e ricco di sapori? Peppenella ti svela la sua rivisitazione salata del classico dolce natalizio: un trionfo di morbidezza con salumi misti e Parmigiano, ideale per aprire le feste in grande stile! Preparato con lievito di birra e una farcitura golosa, questo antipasto è facile da realizzare e si presta a essere preparato in anticipo. Segui i passaggi e i trucchi per un risultato da chef!

Ingredienti e Preparazione:
Ingredienti per 10 persone
- 450 g di farina 0;
- 50 g di zucchero;
- 100 g di Parmigiano grattugiato;
- 4 uova;
- 150 ml di latte;
- 12 g di lievito di birra fresco;
- 180 g di burro;
- 1 cucchiaino di sale;
- 500 g di salumi misti (tagliati a cubetti);
- PER LO STAMPO
- Spray distaccante o burro fuso (per imburrare);
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 3 ore e 30 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Dosi per: 10 persone
- Costo: Medio
Procedimento step-by-step
1. Preparare l'impasto base:
- Sciogli il lievito nel latte tiepido e lascia riposare 5 minuti.
- In planetaria: versa farina, uova, Parmigiano, zucchero, sale e il latte con il lievito. Impasta a velocità media (2) per 8 minuti.
2. Incorporare burro e salumi:
- Aggiungi il burro a pezzetti poco alla volta, continuando a impastare.
- Unisci i salumi misti e lavora l’impasto per 3 minuti fino a omogeneità.
3. Formare e lievitare:
Lavora l’impasto su un piano infarinato con le mani (aiutati con un raschietto).
Ungi lo stampo per Pandoro e adagia l’impasto. Copri con pellicola e lascia lievitare per 3 ore (deve raddoppiare).
4. Cottura e raffreddamento:
- Inforna a 180°C (forno statico) per 50 minuti.
- Lascia raffreddare 15 minuti nello stampo, poi capovolgi su un piatto.
Consigli di Peppenella
Senza planetaria?
Crea un “vulcano” con la farina e incorpora gli ingredienti a mano.
Trucco antiaderente
Usa burro fuso per lo stampo se non hai lo spray.
Preparazione
Prepara il pandoro salato il giorno prima e conservalo in frigo (scaldalo 10 min in forno prima di servire)
Sul canale YouTube troverai la versione video di questa ricetta con dettagli ancora più approfonditi. Ti guiderò personalmente attraverso ogni passaggio, mostrando le tecniche corrette.