Gelato biscotto kinder: Ricetta Cremosa con Cioccolato e Biscotti

Cosa c’è di meglio di un gelato biscotto fatto in casa, morbido e cremoso, con il cioccolato Kinder? Peppenella ti svela la sua ricetta senza gelatiera, ideale per adulti e bambini: bastano pochi ingredienti, biscotti al cacao e un tocco di fantasia per creare deliziosi gelati sandwich glassati al cioccolato bianco e al latte. Pronto a trasformare la tua cucina in una gelateria artigianale? Segui ogni passaggio e scopri i trucchi per un risultato perfetto!

lato biscotto Kinder artigianale servito su un piatto arancione

Ingredienti e Preparazione:

Ingredienti per 24 gelati kinder

Procedimento step-by-step

1. Preparare la Crema al Kinder:

  • Monta la panna con fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soda.
  • Aggiungi il latte condensato mescolando delicatamente, poi unisci le barrette Kinder tritate.

2. Assembla i Gelati Biscotto:

  • Prendi due biscotti al cacao: su uno versa un cucchiaio di crema, appiattisci con un cucchiaino per livellare i lati. Chiudi con il secondo biscotto, premendo leggermente.
  • Riponi i gelati in freezer su una teglia con carta forno per 3 ore.

3. Glassatura al Cioccolato:

  • Sciogli separatamente i cioccolati a bagnomaria (o microonde a intervalli di 15 secondi). Lasciali intiepidire.
  • Immergi metà gelato nel cioccolato al latte e l’altra metà in quello bianco. Disponili su carta forno.
  • Congela per 1 ora prima di servire.

Consigli di Peppenella

Panna perfetta

Usa solo panna da montare  per una crema stabile che non collassa.

Scegli biscotti al cacao non troppo croccanti (come i Magretti) per evitare che si spezzino.

Aggiungi 1 cucchiaino di olio di semi al cioccolato fuso per una glassatura lisciao.

Mangiali entro 7 giorni in freezer (senza conservanti!)

Sul canale YouTube troverai la versione video di questa ricetta con dettagli ancora più approfonditi. Ti guiderò personalmente attraverso ogni passaggio, mostrando le tecniche corrette.

Scopri il Gusto della Creatività!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana ricette deliziose, trucchi da chef e ispirazioni per portare in tavola piatti irresistibili.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto